Partecipo molto volentieri a questo originalissimo contest, che ho scoperto per caso e mi ha dato l’occasione di conoscere le Sorelle, la loro presentazione sul loro blog mi ha conquistata, davvero, è la prima volta che leggo una presentazione così originale ma soprattutto esprime in tutto e per tutto la loro passione per il cibo, i sapori, la cucina, la fantasia, tutto insomma!
Questo contest mi piace non solo perché spinge ognuno di noi che vuole parteciparvi a giocare un po’ di fantasia, ma anche perché non è una banale raccolta di ricette che per carità, sono utili, però sono un po' fini a se stesse, o semplicemente per far “contatti”!
Ecco l’essenza di questo contest:
creare con mano un'opera d'arte culinaria, ispirandovi ad una realmente esistente. Non createvi problemi per la bellezza della foto, non è quello che valutiamo. E' la presentazione estetica, il modo in cui sistemerete il vostro gamberetto per farlo somigliare a quel particolare di un quadro, il modo in cui taglierete il pomodorino per renderlo uno splendido sole al tramonto, come nella vostra opera preferita. Quindi ricapitolando, non vi chiediamo reflex di ultima generazione, prodotti introvabili o sculture di zucchero. Vi chiediamo tempo, voglia e passione.
Se avete queste tre perle rare, siete i benvenuti.
(Se avete anche le altre, ancora meglio!)
Quindi dopo aver pensato e visionato i più bei dipinti dei nostri pittori degli ultimi 300 anni J mi è venuto in mente di buttarmi su un artista contemporaneo, è mi è venuto in mente un artista che ho visto in una mostra, si tratta di Fabrizio Plessi, ho immaginato il suo trasporto mentre realizzava queste installazioni con dei tronchi di albero giganteschi! Ho immaginato il profumo del legno mentre lo toccava, il suo calore. L’opera che ho scelto è questa:

TIMARU - L’enigma degli addii
Videoinstallazione – 1999
Come vedete si tratta di un tronco di albero scavato con dentro dei monitor.
E quindi ho pensato di realizzare una baguette non solo perché mi è venuta in mente la somiglianza con il tronco di albero, ma perché quando mettiamo le mani in pasta con i lievitati li modelliamo come vogliamo noi, ma il risultato può essere tutti i giorni diverso!
Quindi intitolerei questo mio post così:
installazione semiseria di una baguette!
Per l’impasto ho usato: (dosi per 4 baguette)
250 gr farina di grano duro
250 gr farina manitoba
2 cucchiaini di sale
6 gr di lievito di birra fresco
350 gr di acqua tiepida
Procedimento: impastare brevemente gli ingredienti (al max per 5 minuti) in una insalatiera molto capiente. Coprirla con della pellicola trasparente e mettere in un luogo chiuso, tipo il forno.
Dopo 12-15 ore la pasta avrà lievitato e avrà triplicato il suo volume, adagiarla su un piano di lavoro infarinato e dividerla in 4 parti, fare le forme delle baguette che sistemerete direttamente sulla carta forno sulla placca del forno, coprire con un panno da cucina e far lievitare ancora per almeno 2 ore.
Accendere il forno alla massima temperatura in modalità ventilata con un contenitore di acqua.
Cuocere a 230° per 20 minuti.
Poi l’ho incisa e ho ricreato i monitor con della crema di olive nere separati da foglie di rosmarino.
E voilà, ecco a voi la mia installazione!
Che dire, Stella. Grazie, di cuore. Per le parole, per la passione comune e soprattutto per aver colto fino in fondo lo spirito di questo contest. Complimenti e grazie ancora.
RispondiEliminaStella, è una figata!!! Che bella interpretazione!!!!
RispondiEliminaCiao Stella, che piacere la tua visita ed il tuo entusiasmo, la tua "installazione" col patè di olive è moooolto più golosa di quella del quadro.passerò a trovarti ed a vedere le altre tue creazioni, buona giornata.
RispondiEliminaCiao Stella lieta di conoscerti e ti ringrazio tanto della visita! Complimenti mi piace moltissimo la tua creazione e anche l'opera a cui ti sei ispirata! A presto
RispondiEliminaCiao Stella, ho scoperto il tuo blog curiosando nel web, complimenti, è pieno di ricette interessanti e non banali, è accogliente ed efficace, da oggi ti seguo anch'io!In bocca al lupo per il contest, questo tue remake è davvero interessante!
RispondiEliminaA presto ciao ciao :)
Ciao cara!! Ma che simpatica idea!! Questa Baguette è originalissima!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaIstallazione riuscita cara: ti grande effetto!!!
RispondiEliminaLa tua baguette è veramente originale! Bravissima! Altro che la mia semplice zuppetta...Ma il piacere sta nel divertirsi e, in questi casi, nel comunicare e scambiarsi reciprocamente idee e pensieri. Ciao!
RispondiEliminabrava!!
RispondiEliminaoddio, io dovrei avere proprio una folgorazione per immaginarmi un'opera a cui ispirarmi, ma la cosa mi intriga parecchio!
bacioneeee
@ Chiara ieri ti ho visto su la7d, ma quanto sei simpatica!
RispondiElimina@ Stefy e Rosy, è stata davvero una figata per me realizzare questo contest, al di là del risultato finale :-)
@ Accantoalcamino, i tuoi cuori dovrebbero vincere, te lo ripeto anche qua, sei stata davvero brava :-)
@ Ornella il piacere è stato mio, il tuo Kandinskij mi ha davvero sorpreso!
@ Maggy grazie per i tuoi complimenti!
@ Manuela, questa baguette più che simpatica era proprio buona :-)
@ Speedy, installazione riuscita si, ma vuoi mettere che divertimento?
@ Mila hai ragione, l'importante oltre al risultato è anche il divertimento e la passione che ci mettiamo nel realizzarle ;-) a presto!
@ Dauly, spero che entro il 30 settembre tu ce l'abbia questa folgorazione, anzi ti aspetto proprio, sono curiosa come una biscia di sapere cosa riesci a tirare fuori dalle tue manine, un bacio :-)
Stella bravissima!!!!!!!!!! questo contest e' originalissimo e la tua opera e' meravigliosa!!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti veramente per la scelta dell'opera e per la realizzazione!!!!!
Ciao Stella,piacere di conoscerti;ti ringrazio per essermi passata a trovare e ti faccio i miei complimenti perché se anche non hai trovato il Monet giusto hai comunque proposto un piatto geniale...BRAVISSIMA!
RispondiEliminaun abbraccio e a presto
Ciao Stella, eccoci, siamo riusciti a passare, grazie della visita e dei complimenti....
RispondiEliminaLa tua idea per il contest ci piace parecchio...
In bocca al lupo...
Ps; blog carinissimo... non perdiamoci di vista... Ciao a presto ...
Anche noi, spulciando tra le varie ricette postate per il contest Arte in cucina, c'eravamo soffermate sulla tua baguette... geniale!!! a presto, mari e rita... o meglio: Cuoche per caso!
RispondiElimina@ Nicoletta grazie, l’originalità del contest mi ha permesso di lavorare un po’ di fantasia ;-)
RispondiElimina@ Iaia grazie, l’hai trovata veramente una genialata?
@ i viaggi del goloso, non perdiamoci di vista potrebbe essere il titolo per un eventuale futuro contest? ;-)
@ cuoche per caso, mi sono soffermata parecchio nel vostro blog, complimenti!
Credo sia "l'opera" con la citazione più originale ;) Davvero simpatica!
RispondiElimina